Le istituzioni
europee hanno un impatto diretto ed immediato sugli enti locali regionali. Molto
spesso tali enti non si rendono conto di questo impatto e, quindi, perdono una
serie di occasioni e vengono meno ad una serie di obblighi.
Il testo inizia con una breve presentazione delle istituzioni europee: Unione
Europea ma anche Consiglio d'Europa. Passa poi in rassegna i meccanismi
istituzionali delle due istituzioni e individua i punti di coinvolgimento degli
enti locali e regionali (Congresso dei poteri locali e regionali presso il
Consiglio d'Europa, Comitato delle Regioni presso l'Unione Europea). Uno spazio
particolare viene dedicato alla Carta Europea delle Autonomie Locali.
Nei capitoli finali vengono presentati tutti i progetti di finanziamento
dell'Unione Europea che interessano le autonomie regionali e locali nonché
tutti gli obblighi che derivano alle stesse autonomie regionali e locali dal
cosiddetto acquis
communiautair.